Datato al 1920, il dipinto di Francesco Bosso A mattutino è particolarmente amato dai visitatori della Ricci Oddi.
Contribuisce sicuramente al suo successo l’atmosfera suggestiva dell’immagine: alle prime ore del mattino, in una piazzetta cittadina innevata e silenziosa, un’anziana donna ammantata di scuro si appresta a entrare in chiesa. Come in una sapiente scenografia teatrale, da una finestra illuminata emana un senso di calore e intimità che contrasta con il rigore invernale della scena. L’immagine, da molti erroneamente ritenuta d’ambientazione piacentina, raffigura la piazzetta dinanzi alla chiesa di San Giuliano a Vercelli, città
natale dell’autore. Al di là di questa identificazione puntuale, è comunque la sintonia tra la vecchia quinta cittadina e il suo abitante il perno dell’immagine e la molla che sollecita nel riguardante un confortante senso di adesione e familiarità.