Riapre la mostra “La rivoluzione siamo noi” con XNL Piacenza Contemporanea

Dopo l’emergenza Coronavirus che ne aveva interrotto il cammino, dal 26 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, riapre la mostra LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI. Collezionismo italiano contemporaneoospitata da XNL Piacenza Contemporanea e dalla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi.

LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI, curata da Alberto Fiz, organizzata dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, col patrocinio del MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, della Regione Emilia-Romagna, con un progetto di allestimento di Michele De Lucchi e AMDL CIRCLE e la consulenza scientifica del Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano, presenta oltre 150 opere, tra dipinti, sculture, fotografie, video e installazioni di autori quali Piero Manzoni, Maurizio Cattelan, Marina Abramović, Tomás Saraceno, Andy Warhol, Bill Viola, Dan Flavin, provenienti da 18 collezioni d’arte, tra le più importanti in Italia, che indagano trasversalmente movimenti, stili e tendenze della contemporaneità.
Il percorso si completa alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (via San Siro, 13) – i cui locali sono attigui a quelli di XNL (via Santa Franca, 36) – dove una serie di lavori di artisti tra cui Ettore Spalletti, Wolfgang Laib, Fabio Mauri, Gregor Schneider, Pietro Roccasalva, dialoga con i capolavori dell’Ottocento e del Novecento, raccolti dall’imprenditore e collezionista piacentino Giuseppe Ricci Oddi che costituisce un fondamentale modello di riferimento.

 

POSSIBILITA’ DI BIGLIETTO UNICO: fino al 10 gennaio 2021, c’è la possibilità di acquisto, SOLO presso XNL Piacenza Contemporanea (via Santa Franca, 36) di un biglietto unico che da accesso sia alla mostra La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo, sia alla collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi.

Orario d’apertura, per entrambe le sedi della mostra: dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

 

L’ingresso e la visita della mostra saranno regolamentati secondo le ultime disposizioni in materia di prevenzione sanitaria, disposte dalle pubbliche autorità. Ai visitatori è richiesto di indossare la mascherina, utilizzare i gel disinfettanti posti all’ingresso e di mantenere le distanze interpersonali di sicurezza. Non è necessaria la prenotazione.