Il mezzo busto di Giuseppe Ricci Oddi torna nella sua collocazione espositiva originaria
Il mezzo busto in bronzo di Giuseppe Ricci Oddi, opera dell’artista piacentino Luciano Richetti, commissionato dopo la morte del donatore e realizzato nel 1938, è tornato nella sua collocazione espositiva originaria: all’interno della nicchia antracite dell’imponente Salone d’Onore della Galleria, restaurato negli ultimi anni.
La scultura, dal forte carattere iconico in relazione alla collezione piacentina, è caratterizzata da “modellazione mossa, morbida, pastosa; plasticismo e pittoricismo si amalgamano facilmente in un compromesso che non è frutto di sforzo ma di istintiva adesione al soggetto, al di là di ogni formula, senza altra preoccupazione che di cogliere un’istantanea di carattere in cui si riveli la personalità del soggetto” (Ferdinando Arisi, 1988).
In foto: il custode responsabile, Leonardo Caronia, protagonista delle ultime fasi di riposizionamento della statua. A supervisionare le operazioni di spostamento: la direttrice Lucia Pini affiancata dal restauratore incaricato, Giuseppe De Paolis.