Ernesto Giacobbi e il capolavoro ritrovato

,

Giovedì 17 giugno, dalle ore 17.30, presso il Salone d’Onore dell’Associazione Amici dell’Arte – Via San Siro 13, Piacenza – avrà luogo la presentazione del capolavoro ritrovato di Ernesto Giacobbi dal titolo “La forza del lavoro”: dipinto di cui si erano perse le tracce dalla memoria collettiva e recentemente ritrovato.

Introdurrà l’evento il Vice Presidente della Galleria Ricci Oddi, Eugenio Gazzola, con interventi degli storici dell’arte Elena Pontiggia e Rodolfo Bona oltre al Presidente di Amici dell’Arte, Franca Franchi.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti (max 50), in base all’ordine di arrivo.

Dopo la presentazione di giovedì, la grande tela rimarrà esposta presso l’Associazione piacentina fino al 30 giugno 2021, nei giorni di venerdì, sabato e domenica , dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (ad ingresso gratuito).

______________________________________________________

Nel 1940 Ernesto Giacobbi partecipa al Premio Cremona per la pittura con un dipinto di grandi dimensioni, dedicato alla bonifica dei terreni agricoli. Il quadro è apprezzato dalla giuria e dal ras cremonese Roberto Farinacci, il quale avanza all’artista una proposta d’acquisto che Giacobbi rifiuta, giudicandola non adeguata al lavoro. L’opera torna così a Piacenza, ma con il tempo se ne perdono le tracce..

 

Novità sull’allestimento di Ritratto di signora di Klimt

,

Novità sull’allestimento di #ritrattodisignora di #gustavklimt : ora è possibile ammirare anche la versione originaria riprodotta in parete – in dimensioni 1:1 – a fianco dell’originale: il #ritrattodiragazza
Ci si può così fare meglio un’idea sulla portata del ripensamento operato dal pittore, che ha dato vita all’ultima versione del capolavoro che fa parte della prestigiosa collezione piacentina.

#backfish #klimt #piacenza #modernartgallery #ripartenza #riaperture #nuovoallestimento #galleriariccioddi #riccioddi

Nuova illuminazione LED

Continuano i lavori in Galleria Ricci Oddi.
.
Con il riallestimento del corridoio centrale dedicato agli artisti Piacentini, si indirizzano i nuovi faretti LED che andranno ad illuminare in maniera funzionale – quanto suggestiva – le opere d’arte esposte.
.

#Dantedì

In occasione del Dantedì di ieri, la Galleria Ricci Oddi condivide sui social la xilografia di Adolfo De Carolis, dedicata al Sommo Poeta, custodita nelle proprie collezioni.
.

Ritorno in Galleria del “Ritratto di signora” di Gustav Klimt

, ,

La Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi è lieta di invitarvi alla presentazione streaming del Ritorno in Galleria del Ritratto di signora di Gustav Klimt.

La diretta sarà visibile sabato 28 novembre a partire dalle ore 11.00 sul canale YouTube della Galleria: GAMRicciOddi – YouTube

.

 

#staytuned #comingsoon #closedbutatwork #28novembre #direttastreaming #streaming #youtube #klimt #gustavklimt #klimtpiacenza #ritrattodisignora #ritornoingalleria #modernart #piacenza #galleriariccioddi #riccioddi

dettagli dal ritratto di signora

CHIUSI ma al lavoro per il ritorno in sicurezza del “Ritratto di Signora”

,

La Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi comunica che, come da tempo programmato, il Ritratto di Signora di Gustav Klimt tornerà in Galleria, sabato 28 novembre 2020. Il museo come da disposizioni nazionali è chiuso e per questo non sarà consentito l’ingresso al pubblico.

Il PROGETTO KLIMT, come più volte ribadito, prenderà avvio proprio nella giornata di sabato 28 nella condivisione con la città e con alcune istituzionali nazionali e internazionali e comprenderà una serie di appuntamenti “a distanza” il cui calendario verrà comunicato a breve.

La Galleria sta immaginando per il 28 novembre 2020 un evento streaming per condividere, seppur a distanza, l’importante momento per la nostra città che vedrà il ritorno dell’opera di Klimt all’interno della Collezione voluta da Giuseppe Ricci Oddi rimandando il momento in cui tutti potranno vedere dal vivo il quadro; evento che verrà riprogrammato appena possibile nel rispetto delle disposizioni nazionali. Seguiranno indicazioni più specifiche per il collegamento streaming.

 

#28novembre #comingsoon #closedbutatwork #progettoklimt #klimt #gustavklimt #ritrattodisignora #piacenza #galleriariccioddi #riccioddi

-1 mese al ritorno del Klimt

,

Manca ormai solo un mese esatto all’atteso ritorno del Ritratto di signora di Gustav Klimt in Galleria!

15/10/2020 – h. 11.30. Conferenza Stampa: Ritratto di Signora di Gustav Klimt

, , ,
Consapevoli della attuale difficoltà di raggiungere Piacenza a causa delle restrizioni legate alla situazione sanitaria e certi dell’interesse attorno al ritorno in galleria del Ritratto di Signora di Gustav Klimt, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Galleria: GAMRicciOddi – YouTube
.
.
 
Aware of the current difficulty of reaching Piacenza due to the restrictions related to the health situation and confident of the interest in the return to the Gallery Ricci Oddi of the Portrait of a Lady by Gustav Klimt, the event will be live streamed on the YouTube channel of the Gallery: GAMRicciOddi – YouTube

Riapre la mostra “La rivoluzione siamo noi” con XNL Piacenza Contemporanea

Dopo l’emergenza Coronavirus che ne aveva interrotto il cammino, dal 26 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, riapre la mostra LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI. Collezionismo italiano contemporaneoospitata da XNL Piacenza Contemporanea e dalla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi.

LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI, curata da Alberto Fiz, organizzata dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, col patrocinio del MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, della Regione Emilia-Romagna, con un progetto di allestimento di Michele De Lucchi e AMDL CIRCLE e la consulenza scientifica del Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano, presenta oltre 150 opere, tra dipinti, sculture, fotografie, video e installazioni di autori quali Piero Manzoni, Maurizio Cattelan, Marina Abramović, Tomás Saraceno, Andy Warhol, Bill Viola, Dan Flavin, provenienti da 18 collezioni d’arte, tra le più importanti in Italia, che indagano trasversalmente movimenti, stili e tendenze della contemporaneità.
Il percorso si completa alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (via San Siro, 13) – i cui locali sono attigui a quelli di XNL (via Santa Franca, 36) – dove una serie di lavori di artisti tra cui Ettore Spalletti, Wolfgang Laib, Fabio Mauri, Gregor Schneider, Pietro Roccasalva, dialoga con i capolavori dell’Ottocento e del Novecento, raccolti dall’imprenditore e collezionista piacentino Giuseppe Ricci Oddi che costituisce un fondamentale modello di riferimento.

 

POSSIBILITA’ DI BIGLIETTO UNICO: fino al 10 gennaio 2021, c’è la possibilità di acquisto, SOLO presso XNL Piacenza Contemporanea (via Santa Franca, 36) di un biglietto unico che da accesso sia alla mostra La rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo, sia alla collezione permanente della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi.

Orario d’apertura, per entrambe le sedi della mostra: dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

 

L’ingresso e la visita della mostra saranno regolamentati secondo le ultime disposizioni in materia di prevenzione sanitaria, disposte dalle pubbliche autorità. Ai visitatori è richiesto di indossare la mascherina, utilizzare i gel disinfettanti posti all’ingresso e di mantenere le distanze interpersonali di sicurezza. Non è necessaria la prenotazione.

Il Klimt esposto in Galleria dal 28 novembre

, ,

Qui di seguito il comunicato stampa relativo all’esposizione del Ritratto di Signora di Gustav Klimt:

“Il Consiglio di Amministrazione della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, riunito in data odierna, ha stabilito che, considerata la situazione sanitaria nonché la tempistica per la predisposizione delle necessarie condizioni di sicurezza, l’opera di Gustav Klimt sarà esposta per la prima volta al pubblico a partire dal 28 novembre 2020.

Il programma degli eventi e delle iniziative sarà presentato il giorno 15 ottobre p.v. alle ore 11.30 presso la Galleria.

Piacenza, 07/09/2020″.