FAVOLE in LIBERTÀ alla Galleria Ricci Oddi

, ,

Teatro Gioco Vita ǀ Telelibertà ǀ Galleria Ricci Oddi
FAVOLE in LIBERTÀ alla Galleria Ricci Oddi
dal 23 dicembre al 7 gennaio su “Telelibertà” la terza edizione della striscia quotidiana dedicata ai bambini e alle famiglie
un progetto artistico di Teatro Gioco Vita
a cura di Nicola Cavallari con l’accompagnamento musicale di Davide Cignatta
regia video Filippo Adolfini e Giuseppe Piva
riprese Davide Franchini e Davide Scaravaggi
montaggio Ilaria Giangrande
grafica e comunicazione Matteo Maria Maj e Simona Rossi
progetto realizzato da Teatro Gioco Vita, Editoriale Libertà, Telelibertà,
Fondazione Donatella Ronconi Enrica Prati e Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi
in collaborazione con Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Associazione Amici del Teatro Gioco Vita
con la partecipazione dei bambini e delle bambine delle scuole primarie “Giordani” e “Mazzini” e della scuola dell’infanzia “San Raimondo” di Piacenza

In occasione delle feste natalizie 2022/2023, una nuova edizione di “FAVOLE in LIBERTÀ”, la striscia quotidiana dedicata alle famiglie nata nel 2020 dalla collaborazione tra Telelibertà e Teatro Gioco Vita. Alla sua terza edizione, il viaggio nel mondo incantato dei racconti della tradizione, dedicato in modo particolare ai bambini e alle famiglie, si distingue per alcune importanti novità.
La nuova edizione è caratterizzata da un “nuovo” spazio delle storie, la Galleria d’arte moderna Ricci Oddi: sede ideale per la registrazione dei racconti sia per la suggestione degli spazi sia per la possibilità di legare la visione di alcune opere alle fiabe che saranno narrate. Un’altra importante novità è la presenza di un gruppo di bambini e bambine a fare da “pubblico”: sono state coinvolte alcune classi delle scuole primarie “Giordani” e “Mazzini” e sezioni della scuola dell’infanzia “San Raimondo” di Piacenza.

La messa in onda inizierà il 23 dicembre per proseguire quotidianamente fino al 7 gennaio: “FAVOLE in LIBERTÀ” alla Galleria Ricci Oddi prevede infatti 16 appuntamenti alle ore 20.10, con replica il giorno successivo alle ore 12.30. Canale Tv 76, in live streaming su https://www.liberta.it/teleliberta-live/.
Analogamente allo scorso anno, l’attore che legge la fiaba sarà accompagnato da un musicista dal vivo: si tratta di Nicola Cavallari, che dagli inizi cura anche il coordinamento artistico del progetto, con il musicista Davide Cignatta. I testi attingono principalmente al repertorio delle fiabe tradizionali italiane e ogni racconto sarà presentato attraverso un quadro della Galleria Ricci Oddi.
Ogni giorno grazie a Telelibertà piccoli e grandi potranno incontrarsi, ascoltare storie insieme, fantasticare e viaggiare con la fantasia nello spazio suggestivo della Galleria d’Arte moderna Ricci Oddi. Un modo anche per rendere più familiare al pubblico, in particolare quello delle famiglie, un importante luogo della cultura piacentina.

Il progetto artistico di “Favole in Libertà” è di Teatro Gioco Vita, a cura di Nicola Cavallari con l’accompagnamento musicale di Davide Cignatta. A Telelibertà fanno capo la regia video firmata da Filippo Adolfini e Giuseppe Piva, le riprese di Davide Franchini e Davide Scaravaggi, il montaggio di Ilaria Giangrande. Per Teatro Gioco Vita curano la grafica e la comunicazione Matteo Maria Maj e Simona Rossi. All’edizione 2022/2023 di “FAVOLE in LIBERTÀ” hanno collaborato la direttrice Lucia Pini e tutto il personale della Galleria d’arte modera “Ricci Oddi”. Il progetto è realizzato in partnership con Fondazione Teatri di Piacenza, in collaborazione con l’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Si ringraziano dirigenti scolastici, insegnanti, bambini e bambine delle Scuole Primarie “Giordani” e “Mazzini” e della Scuola dell’Infanzia “San Raimondo” di Piacenza.

Dall’Istria alla Liguria, dal Friuli alle Marche, dal Trentino alla Sardegna, dalla Garfagnana al Mugello. E poi tappe a Venezia, Bologna, Pisa, Roma e Napoli.
Un viaggio per tutti nella tradizione delle fiabe italiane, accompagnati dalle opere della Galleria Ricci Oddi.

Impara l’arte e NON metterla da Parte!

,

A partire da sabato 19 novembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 17.30, riprendono le attività ludico/artistiche dedicate ai più piccoli presso la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (via San Siro, 13, Piacenza) con l’obiettivo di avvicinare i bambini alla collezione del museo, sviluppando nei giovani partecipanti spirito di osservazione, curiosità e capacità manuali.

Primo appuntamento

  • Sabato 19 novembre 2022, dalle 16.00 alle 17.30 “Tanto di cappello!”

Quanti cappelli in testa ai grandi e ai piccini nei quadri della Galleria! E allora lasciati ispirare e crea il tuo copricapo personale, unico e inimitabile: proprio come te!
Appuntamenti successivi

  • Sabato 3 dicembre 2022, dalle 16.00 alle 17.30 “Si fa presto a dire rosso!”
  • Sabato 21 gennaio 2023, dalle 16.00 alle 17.30 “Ombre, luci, silhouette”
  • Sabato 18 febbraio 2023, dalle 16.00 alle 17.30 “Pittura, ma non solo: un mosaico, tante piccole tessere”
  • Sabato 11 marzo 2023, dalle 16.00 alle 17.30 “Scopri l’arte nel giardino”

 

Modalità di partecipazione

Costo: 3 euro a partecipante.

Per partecipare: Prenotazione obbligatoria esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo: didattica@riccioddi.it indicando nome, cognome ed età del/dei partecipante/i.
Le prenotazioni sono aperte a partire dal lunedì precedente l’attività e sono accettate in ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.

Posti disponibili: massimo 20 partecipanti a ogni laboratorio.

Età: dai 5 ai 10 anni.

Info: Elisabetta Nicoli – tel: 3382620675.

I genitori e/o gli accompagnatori dei partecipanti – qualora lo desiderassero – potranno visitare liberamente la Galleria durante l’attività, usufruendo del biglietto ridotto a 5 euro.

Iniziativa resa possibile grazie al sostegno della Banca di Piacenza.

Si ricomincia… con le attività didattiche rivolte alle scuole!

La Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi organizza da anni attività didattiche, finalizzate ad un approccio consapevole e sistematico all’opera d’arte e alla formazione di una coscienza storica del patrimonio culturale.
Le iniziative sono rivolte alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo e secondo grado.

Per maggiori informazioni, contatti, programma completo 2022-2023 e modulistica: https://riccioddi.it/laboratori-didattici/

Impara l’arte e NON metterla da parte!

,

A partire da sabato 20 novembre 2021 – per un totale di 4 appuntamenti – riprendono le attività ludico/artistiche dedicate ai più piccoli, con l’obiettivo di avvicinare i bambini alla collezione del museo.

Quando?

  • Sabato 20 novembre 2021: “I quadri raccontano” – SOLD OUT
  • Sabato 18 dicembre 2021: “Nevica in Galleria” – SOLD OUT
  • Sabato 22 gennaio 2022: “Apri l’occhio”
  • Sabato 26 febbraio 2022: “Un cavallo, un ventaglio, un pennello..”

sempre dalle ore 16.00 alle ore 17.30, presso la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (via San Siro, 13, Piacenza).

Modalità di partecipazione:

COSTO: 3 euro a partecipante.

– Ad ogni laboratorio sono ammessi massimo 20 partecipanti;
– La prenotazione – OBBLIGATORIA – avviene ESCLUSIVAMENTE via email all’indirizzo: didattica@riccioddi.it (A PARTIRE DAL LUNEDÌ PRECEDENTE l’attività);

– La domanda di iscrizione deve contenere nome, cognome ed età del/dei partecipante/i;
– Le prenotazioni sono accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.

Età dei partecipanti: dai 5 ai 10 anni.

Per maggiori info: Elisabetta Nicoli – tel: 3382620675

.

#bambini #museo #sabato #imparalarte #piacenza #altana #galleriariccioddi #riccioddi

.

I genitori – qualora lo desiderassero – potranno – durante l’attività – visitare liberamente il museo, avendo diritto ad uno speciale ticket di ingresso ridotto, pari a 5 euro.

Ripresa delle attività didattiche per le scuole!

CI SIETE MANCATI!

Ripartono le attività didattiche in Galleria!!

Ci siamo prepararti per accogliere le classi in museo in tutta sicurezza.

Nuovi progetti in cantiere…

Per tutte le news: https://riccioddi.it/laboratori-didattici/

 

Per info: Elisabetta Nicoli: 338 26 20 675

 

 

Coronavirus: rimandato l’appuntamento di “Facciamo arte insieme”

,

Si avvisa che l’ultimo appuntamento, previsto per questa domenica, 15 marzo, di Facciamo Arte Insieme – l’attività ludico/creativa rivolta ai più piccoli – è stato RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI, per far fronte all’emergenza sanitaria legata al “Coronavirus”.

Si ricorda, a tal proposito, che la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi rimane CHIUSA fino a venerdì 3 aprile, compreso. Seguiranno aggiornamenti.

“Facciamo arte insieme” 2019-2020: tutti gli appuntamenti

Torna Facciamo Arte Insieme: l’attività ludico-creativa rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni alla scoperta della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla collezione del nostro Museo.

Quando?

  • Domenica 13 ottobre 2019: “I quadri raccontano”
  • Domenica 17 novembre 2019: “I quadri raccontano”
  • Domenica 15 dicembre 2019: “Il pomeriggio dei quadri viventi”
  • Domenica 19 gennaio 2020: “Il pomeriggio dei quadri viventi”
  • Domenica 16 febbraio 2020: “Tutte le sfumature del blu”
  • Domenica 15 marzo 2020: “Tutte le sfumature del blu”

sempre dalle ore 16.00 alle ore 17.30, presso la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi (via San Siro, 13, Piacenza).

Modalità di partecipazione:

– Ad ogni laboratorio sono ammessi massimo 25 partecipanti;
– L’iscrizione avviene ESCLUSIVAMENTE via email all’indirizzo: didattica@riccioddi.it (A PARTIRE DALLE ORE 8.00 DEL LUNEDÌ PRECEDENTE l’attività);
– Ogni domanda di iscrizione può contenere al massimo 3 nominativi;
– La domanda di iscrizione deve contenere nome, cognome ed età del/dei partecipante/i;
– Le prenotazioni sono accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.

Per maggiori info: tel: 3382620675

 

L’attività è realizzata ed offerta gratuitamente grazie al sostegno della Banca di Piacenza.

Si ricomincia… con le attività didattiche rivolte alle scuole

La Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi organizza da anni attività didattiche, finalizzate ad un approccio consapevole e sistematico all’opera d’arte e alla formazione di una coscienza storica del patrimonio culturale.
Le iniziative sono rivolte alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo e secondo grado.
Inoltre è stata predisposta un’attività ad hoc per i ragazzi con disabilità.

Per maggiori informazioni, contatti, programma completo 2019-2020 e modulistica: https://riccioddi.it/laboratori-didattici/

Torna “Facciamo Arte Insieme”

Torna “Facciamo Arte Insieme”: l’attività ludico-creativa rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni alla scoperta della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla collezione del nostro Museo.

I laboratori si terranno la domenica pomeriggio alle ore 16 con ingresso gratuito; la durata sarà di circa un’ora e mezza e il numero massimo di partecipanti sarà di 25 bambini.

Anche questa sesta edizione – al via domenica 17 febbraio 2019 – è resa possibile grazie al contributo della Banca di Piacenza, che conferma il suo generoso sostegno alle iniziative della Galleria rivolte alle famiglie piacentine.

L’iniziativa per l’edizione 2019 si rinnova con due stimolanti novità:

  • Un quadro una storia” (si terrà il 17 febbraio ed il 17 marzo). I bambini saranno invitati, con l’aiuto degli operatori, a costruire una storia, dando voce ai quadri ed alle sculture.
  • Un cavallo, un ventaglio e un cestino” (si terrà il 14 aprile ed il 28 aprile). Ai bambini verranno consegnanti vari oggetti e durante la visita alla Galleria dovranno scoprire quali protagonisti dei quadri hanno bisogno di ciò che gli è stato affidato.

Quando?
“Un quadro una storia”
domenica 17 febbraio 2019 alle ore 16 (prenotazioni dalle ore 8.00 di lunedì 11 febbraio)
domenica 17 marzo 2019 alle ore 16 (prenotazioni dalle ore 8.00 di lunedì 11 marzo)
“Un cavallo, un ventaglio e un cestino”
domenica 14 aprile 2019 alle ore 16 (prenotazioni dalle ore 8.00 di lunedì 8 aprile)
domenica 28 aprile 2019 alle ore 16 (prenotazioni dalle ore 8.00 di lunedì 22 aprile)

Modalità di partecipazione
– Ad ogni laboratorio sono ammessi massimo 25 partecipanti;
– L’iscrizione avviene ESCLUSIVAMENTE via email all’indirizzo: didattica@riccioddi.it (A PARTIRE DALLE ORE 8.00 DEL LUNEDÌ PRECEDENTE l’attività);
– Ogni domanda di iscrizione può contenere al massimo 3 nominativi;
– La domanda di iscrizione deve contenere nome, cognome ed età del/dei partecipante/i;
– Le prenotazioni sono accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.

 

L’attività è realizzata ed offerta gratuitamente grazie al sostegno della Banca di Piacenza.

“Facciamo arte insieme”: quinta edizione al via!

Torna “Facciamo arte insieme”, l’attività ludico-creativa rivolta ai bambini dai 5 ai 10 anni alla scoperta della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla collezione del Museo e contemporaneamente di valorizzare il patrimonio artistico del territorio di Piacenza.
Anche questa quinta edizione – al via domenica 18 marzo 2018 – è resa possibile grazie al contributo della Banca di Piacenza, che conferma il suo generoso sostegno alle iniziative della Galleria rivolte alle famiglie piacentine.
I laboratori si terranno la domenica pomeriggio alle ore 16 con ingresso gratuito; la durata è di circa un’ora e mezza e il numero massimo di partecipanti è di 25 bambini.
L’iniziativa per l’edizione 2018 si rinnova con due stimolanti novità: “Tanto di cappello” e “La Galleria Enigmistica”.
“Tanto di cappello” si terrà il 18 ed il 25 marzo e prevede un percorso nelle sale del Museo durante il quale i piccoli partecipanti – osservando le diverse opere esposte – cercheranno la giusta ‘ispirazione’ per creare un copricapo, un foulard, una bandana o addirittura un diadema.
“La Galleria Enigmistica” (15 aprile e 6 maggio) stimolerà invece la fantasia e l’intelligenza grazie ad alcuni divertenti giochi: spazio a rebus, cruciverba, indovinelli e tanto altro che sarà possibile risolvere osservando le opere nelle sale del Museo.

Scarica qui la locandina 

Quando
Tanto di cappello
domenica 18 marzo 2018 alle ore 16 (prenotazioni dalle ore 8.00 di lunedì 12 marzo)
domenica 25 marzo 2018 alle ore 16 (prenotazioni dalle ore 8.00 di lunedì 19 marzo)
La Galleria Enigmistica
domenica 15 aprile 2018 alle ore 16 (prenotazioni dalle ore 8.00 di lunedì 9 aprile)
domenica 6 maggio 2018 alle ore 16 (prenotazioni dalle ore 8.00 di lunedì 30 aprile)

Modalità di partecipazione
– Ad ogni laboratorio sono ammessi massimo 25 partecipanti;
– L’iscrizione avviene ESCLUSIVAMENTE via email all’indirizzo info@riccioddi.it A PARTIRE DALLE ORE 8.00 DEL LUNEDÌ PRECEDENTE l’attività;
– Ogni domanda di iscrizione può contenere al massimo 3 nominativi;
– La domanda di iscrizione deve contenere nome, cognome ed età del/dei partecipante/i;
– Le prenotazioni sono accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti

Per info
Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi
via San Siro, 13 – Piacenza
tel-fax 0523/320742
info@riccioddi.it
www.riccioddi.it