Pubblicati da GAM Ricci Oddi

, ,

#InstaGROm

Che cosa è InstaGROm? GRO sta per Galleria Ricci Oddi, qui stratta tra il rimando al linguaggio veloce dei social e la “m” di movies. L’avvio del progetto vede infatti la nascita di 15 videoclip della durata di poco più di un minuto dedicati ad alcune delle opere più rappresentative della Galleria d’Arte Moderna Ricci […]

, ,

La mostra “KLIMT, l’uomo, l’artista, il suo mondo” è in partenza

Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo dal 12-04-2022 al 24-07-2022   Il 12 aprile 2022 apre al pubblico la mostra Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo, il racconto di uno dei periodi più entusiasmanti della storia dell’arte del primo ‘900 visto attraverso la vita, il percorso creativo e le collaborazioni del padre della Secessione Viennese: […]

,

Percorsi in Galleria con la Direttrice

Tra febbraio e marzo la Galleria Ricci Oddi propone quattro percorsi a tema accompagnati dalla direttrice Lucia Pini. Muovendosi tra pittura e scultura, tra Otto e Novecento, gli appuntamenti offriranno un focus su alcune delle opere in collezione e sui loro autori. Ogni visita è un’occasione di incontro ravvicinato con un circoscritto numero di dipinti […]

Il mezzo busto di Giuseppe Ricci Oddi torna nella sua collocazione espositiva originaria

Il mezzo busto in bronzo di Giuseppe Ricci Oddi, opera dell’artista piacentino Luciano Richetti, commissionato dopo la morte del donatore e realizzato nel 1938, è tornato nella sua collocazione espositiva originaria: all’interno della nicchia antracite dell’imponente Salone d’Onore della Galleria, restaurato negli ultimi anni. La scultura, dal forte carattere iconico in relazione alla collezione piacentina, […]

Proroga per la grande tela di Calderini esposta alla Venaria Reale

Prorogato fino a fine febbraio il prestito di “Giardino Reale di Torino dopo le piogge di marzo” di Marco Calderini, esposto presso la mostra “Una infinita bellezza. Il Paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea” – allestita nell’imponente Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria, un tempo ricovero delle piante di agrumi dei Giardini Reali. […]

Il bronzo di Achille d’Orsi è in mostra a New York

Per la sua stagione 2022, il Centro per l’Arte Moderna Italiana (CIMA) di New York (USA) presenta una collettiva incentrata sulla produzione artistica italiana nei decenni tra il 1880 e la fine della prima guerra mondiale. In mostra anche la struggente scultura in bronzo di Achille d’Orsi della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza […]

“Festa Campestre” di Tabusso è rientrata da Torino

Dal 27 ottobre 2021 al 7 gennaio 2022 le sale juvarriane dell’Archivio di Stato di Torino hanno ospitato una grande retrospettiva dedicata a Francesco Tabusso, curata da Veronica Cavallaro e Daniela Magnetti. Promossa dall’Archivio Francesco Tabusso e dalla Direzione Artistica di Banca Patrimoni Sella & C., alla vigilia del decennale della morte dell’artista (gennaio 2012), […]